I campi avventura 2020
PER RAGAZZI TRA I 6 E GLI 11 ANNI
Sentieri selvaggi, selvagge risate
Diventa un vero esperto della natura e vivila in tutta la sua magia! Insieme a nuovi amici ti cimenterai nell’arrampicata sportiva, in prove di orientamento, bagni al fiume ed avventurose escursioni.
Lo scenario è quello di uno dei parchi naturali più grandi e selvaggi d’Italia caratterizzato dal massiccio del Gran Sasso e dalla catena dei Monti della Laga. Immersi nel verde della natura vivremo avventurose escursioni alla ricerca degli abitanti del bosco attraverso l’osservazione e il riconoscimento delle loro tracce. Dopo un rigenerante tuffo nel fiume, scopriremo insetti acquatici per conoscere la biologia del fiume. Tanti laboratori manuali: calchi di gesso, pittura su pietra, preparazione della carta riciclata. Tramite un mulino didattico a pietra faremo la farina per i nostri dolci ed osserveremo un pastore nella realizzazione del formaggio. E ancora attività sportive come l’arrampicata su una parete artificiale, orienteering e passeggiate notturne per osservare le stelle.
Quota di partecipazione:
€ 470,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo.
Periodi:
Giugno
Da sabato 20 a sabato 27
Luglio
Da domenica 28 giugno a domenica 5
Da lunedì 6 a lunedì 13
Da martedì 14 a martedì 21
12 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo. Presenza continua degli animatori con rapporto uno ogni otto bambini (accompagnatori di media montagna, esperti naturalisti). Materiale per le attività. Spostamenti interni al campo. Assicurazione RC, IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio per e dal campo, gli extra personali, la quota annuale díiscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura e quanto non specificato in “la quota comprende”.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni
Greenenglish Adventure Camp
Una settimana per conoscere la natura e l’inglese, nello scenario del Parco Nazionale del Gran Sasso. Divertirsi scoprendo la magia del Parco, insieme a tanti nuovi amici.
Una settimana di scoperte per approfondire le conoscenze della lingua inglese e delle meraviglie della natura. Alterneremo incontri con insegnanti esperti ed esplorazioni in natura, per migliorare divertendosi la capacita di parlare, comprendere e scrivere la lingua inglese.
Lo scenario è quello di uno dei parchi naturali più belli d’Italia caratterizzato dal massiccio del Gran Sasso e dalla catena dei Monti della Laga. Tante le attività in programma: escursioni in boschi avventurosi e bagni nei fiumi più puri, osservazione delle tracce di animali e di insetti acquatici. Laboratori manuali e didattici. Non mancheranno le attività sportive come l’arrampicata su una parete artificiale, gare di orienteering e tanto divertimento con passeggiate notturne per osservare le stelle.
E’ un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 11-14 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.
Quota di partecipazione:
€ 490,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo.
Periodi:
Giugno
Da sabato 20 a sabato 27
Luglio
Da domenica 28 giugno a domenica 5
Da lunedì 6 a lunedì 13
Da martedì 14 a martedì 21
12 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo. Presenza continua degli animatori con rapporto uno ogni otto bambini (accompagnatori di media montagna, esperti naturalisti). Materiale per le attività. Spostamenti interni al campo. Assicurazione RC, IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio per e dal campo, gli extra personali, la quota annuale díiscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura e quanto non specificato in “la quota comprende”.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni
PER RAGAZZI TRA GLI 11 E I 14 ANNI
Sulle tracce del lupo, tra foreste e cascate
Un’avventura con bussole e cartine alla scoperta della biodiversità del Parco. Escursioni per osservare le tracce degli animali, bagno al fiume, mountain bike, orienteering, arrampicata e tanti giochi.
Una settimana di esplorazioni: escursioni lungo il fiume dove faremo il bagno e scopriremo il mondo degli insetti acquatici; passeggiate nel bosco alla ricerca delle tracce di animali. Costruiremo nidi e mangiatoie per uccelli, faremo calchi di gesso, dipingeremo su pietra e prepareremo la carta riciclata. Un pastore del luogo ci illustrerà la procedura per ottenere del buon formaggio e con un mulino a pietra macineremo del grano per ottenere la farina per preparare i nostri dolci. Vedremo come funzionano gli impianti fotovoltaici per la produzione di corrente. Non mancheranno le attività sportive come l’arrampicata su una parete artificiale, orienteering, mountain bike e tanto divertimento con passeggiate notturne per osservare le stelle.
Quota di partecipazione:
€ 470,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo
Periodi:
Giugno
Da sabato 20 a sabato 27
Luglio
Da domenica 28 giugno a domenica 5
Da lunedì 6 a lunedì 13
Da martedì 14 a martedì 21
12 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo. Presenza continua degli animatori con rapporto uno ogni otto bambini (accompagnatori di media montagna, esperti naturalisti). Materiale per le attività. Spostamenti interni al campo. Assicurazione RC, IVA
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio, gli extra personali, la quota d’iscrizione al campo, assicurazione TourisPass e quanto non specificato in “la quota comprende”.
La quota d’iscrizione ai Campi Avventura di € 30,00 comprende: le pratiche di segreteria, assicurazione infortuni.
L’assicurazione Tourist Pass € 20,00 che tra le altre cose copre il rischio della mancata partenza.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni
English green week
Una settimana per conoscere l’inglese e la natura del Parco del Gran Sasso attraverso escursioni, bagno al fiume, mountain bike, orienteering, arrampicata sportiva e tanti giochi.
Una settimana di scoperte per approfondire le conoscenze della lingua inglese e delle meraviglie della natura. Alterneremo incontri con insegnanti esperti ed esplorazioni in natura, per migliorare divertendosi la capacita di parlare, comprendere e scrivere la lingua inglese.
Lo scenario è quello di uno dei parchi naturali più belli d’Italia caratterizzato dal massiccio del Gran Sasso e dalla catena dei Monti della Laga. Tante le attività in programma: escursioni in boschi avventurosi e bagni nei fiumi più puri, osservazione delle tracce di animali e di insetti acquatici. Laboratori manuali e didattici. Non mancheranno le attività sportive come l’arrampicata su una parete artificiale, gare di orienteering e tanto divertimento con passeggiate notturne per osservare le stelle.
Quota di partecipazione:
€ 490,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo
Periodi:
Giugno
Da sabato 20 a sabato 27
Luglio
Da domenica 28 giugno a domenica 5
Da lunedì 6 a lunedì 13
Da martedì 14 a martedì 21
12 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo. Presenza continua degli animatori con rapporto uno ogni otto bambini (accompagnatori di media montagna, esperti naturalisti). Materiale per le attività. Spostamenti interni al campo. Assicurazione RC, IVA
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio, gli extra personali, la quota d’iscrizione al campo, assicurazione TourisPass e quanto non specificato in “la quota comprende”.
La quota d’iscrizione ai Campi Avventura di € 30,00 comprende: le pratiche di segreteria, assicurazione infortuni.
L’assicurazione Tourist Pass € 20,00 che tra le altre cose copre il rischio della mancata partenza.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni
Esploratori in una natura selvaggia
Immersi nella natura, effettueremo piacevoli escursioni a piedi o in mountain bike, arrampicheremo su una palestra di roccia artificiale, ci cimenteremo nell’orienteering costruiremo nidi artificiali, pitture su pietre, calchi con gesso di foglie ed impronte. Scopriremo i segreti del fiume. Visiteremo centri storici.
Scopriremo il Parco, passeggeremo lungo suggestivi sentieri di montagna, in tipici boschi di faggio e lungo torrenti. Visiteremo il Gran Sasso d’Italia per osservare un ambiente molto più severo ed aspro dei dolci boschi della Laga che ci ospitano.
Visiteremo alcuni paesi abbandonati e piccoli borghi di montagna. Non mancheranno le attività sportive, a cominciare dall’arrampicata grazie ad una parete artificiale, gare di orienteering e per i più temerari anche percorsi in mountain bike. Assistiti da educatori ambientali, allestiremo con i ragazzi e i genitori alcuni laboratori manuali per la costruzione di nidi e mangiatoie artificiali, realizzeremo un laboratorio sulla carta riciclata e inoltre attraverso un piccolo “mulino didattico” impareremo a fare la farina. Non mancheranno dopo cena giochi di società per passare in armonia simpatiche serate.
Quota di partecipazione:
€ 450,00 adulti – bambini 3-11 anni € 250,00 viaggio escluso.
Si possono richiedere preventivi personalizzati per periodi diversi dal pacchetto base
Periodo:
Da sabato 01/08 a sabato 08/08
Da sabato 09/08 a sabato 16/08
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo giorno. Servizio assistenza e animazione per l’intera durata del soggiorno, animatori esperti di attività naturalistiche e di educazione ambientale, insegnante yoga o nutrizionista. Materiale per le attività. Assicurazione RC IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio, gli extra personali, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore e quanto non specificato in “la quota comprende”.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni