I campi avventura 2018

PER RAGAZZI TRA I 6 E GLI 11 ANNI

Cortino (TE)
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Sentieri selvaggi, selvagge risate
Diventa un vero esperto della natura, vivila in tutta la sua magia, attraverso conoscenza e sport, laboratori e divertimento.
Arrampicata, prove di orientamento e di abilità, fiumi e boschi. Per divertirsi scoprendo, insieme a tanti amici.

Lo scenario è quello di uno dei parchi naturali più belli d’Italia caratterizzato dal massiccio del Gran Sasso e dalla catena dei Monti della Laga. Le attività in programma sono moltissime…. Escursioni in boschi avventurosi e bagni nei fiumi più puri con osservazione delle tracce di animali e dei stupendi insetti acquatici. Tanti laboratori manuali e didattici pensati per educare i bambini alla natura facendoli divertire. Cimentarsi nell’arrampicata sportiva e improvvisarsi esperti escursionisti con bussole e mappe in appassionanti prove di orienteering. Calchi di gesso, pittura su pietra, preparazione della carta riciclata e del formaggio e, con un piccolo mulino, della farina per preparare ottimi dolci. Non mancheranno le, attività sportive come l’arrampicata su una parete artificiale, gare di orienteering e tanto divertimento con passeggiate notturne per osservare le stelle.
Dove: Albergo La Pineta a Cortino (TE) con ampi spazi riservati al gruppo. Cucina tipica con prodotti locali e bio. Camere multiple con servizi interni.
Quota di partecipazione:
€ 440,00 viaggio escluso

Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma

Periodi:
Giugno
Da sabato 23 a sabato 30
Luglio
Da domenica 1 a domenica 8
Da lunedì 9 a lunedì 16
Da martedì 17 a martedì 24

12 partecipanti a turno

clicca per scaricare la scheda

Per ulteriori informazioni e prenotazioni

Pescasseroli (AQ)
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Cavalcando nella terra dell’orso
In sella al tuo cavallo, con tanti nuovi amici e con l’aiuto di simpatici animatori, vivrai una fantastica avventura alla scoperta della biodiversità del Parco più antico d’Italia e della selvaggia natura dove vivono lupi, orsi e camosci.

Alla scoperta della biodiversità nel Parco Nazionale più antico d’Italia dove, nelle foreste di faggio e nelle alte praterie rupestri, è possibile imbattersi in animali endemici come l’orso marsicano e il camoscio d’Abruzzo, ma anche in altri animali come il lupo, il cervo, il capriolo e l’aquila reale. Impareremo ad andare a cavallo, curarlo ed amarlo, con l’aiuto di esperti istruttori della FISE, alternando attività in maneggio a passeggiate lungo gli storici sentieri del parco. Andremo alla ricerca delle tracce di animali, e ci cimenteremo in laboratori per la costruzione di mangiatoie per uccelli, calchi di gesso e pittura. Visiteremo un’azienda di apicoltura del parco per imparare tutto sulla produzione del miele.
Dove: Ospiti di un albergo a 3*** a Pescasseroli (AQ). Camere da 3/4 letti con bagno. Cucina tradizionale.
Quota di partecipazione:
€ 530,00 viaggio escluso

Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma

Periodi:
Luglio
Da domenica 1 a domenica 8
Da lunedì 9 a lunedì 16

12 partecipanti a turno

clicca per scaricare la scheda

Per ulteriori informazioni e prenotazioni

Cortino (TE)
Greenenglish Adventure Camp
E’ un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 11-14 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.

Una settimana per conoscere l’inglese e per avventurose attività in natura nello scenario del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Per divertirsi scoprendo, insieme a tanti amici il Parco in tutta la sua magia, attraverso escursioni, arrampicata, prove di orientamento bagno al fiume e tanti laboratori. Una settimana di scoperte, per chi vuole approfondire le conoscenze della lingua inglese e delle meraviglie della natura incontaminata. Le giornate saranno caratterizzate dall’alternanza di incontri con esperti insegnanti e esplorazioni in natura. Il fine è di migliorare divertendosi la capacità di parlare, comprendere e scrivere la lingua inglese. Lo scenario è quello di uno dei parchi naturali più belli d’Italia caratterizzato dal massiccio del Gran Sasso e dalla catena dei Monti della Laga. Le attività in programma sono moltissime. Escursioni in boschi avventurosi e bagni nei fiumi più puri con osservazione delle tracce di animali e di insetti acquatici. Tanti laboratori manuali e didattici. Non mancheranno le attività sportive come l’arrampicata su una parete artificiale, gare di orienteering e tanto divertimento con passeggiate notturne per osservare le stelle.
Dove: Albergo La Pineta a Cortino (TE) con ampi spazi riservati al gruppo. Cucina tipica con prodotti locali e bio. Camere multiple con servizi interni.

Quota di partecipazione:
€ 480,00 viaggio escluso

 
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo.
 
Periodi:
Giugno
Da sabato 23 a sabato 30
Luglio
Da domenica 1 a domenica 8
Da lunedì 9 a lunedì 16
Da martedì 17 a martedì 24

12 partecipanti a turno

clicca per scaricare la scheda

Per ulteriori informazioni e prenotazioni

Pescasseroli (AQ)
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Nel bosco incantato con l’amico orso
E’ un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 11-14 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.

Nel bosco incantato con tanti nuovi amici per vivere una fantastica avventura alla scoperta della biodiversità del Parco più antico d’Italia e della selvaggia natura dove vivono lupi, orsi e camosci. Alla scoperta della biodiversità nel Parco nazionale più antico d’Italia dove, nelle foreste magiche all’ombra di secolari faggi e nelle alte praterie rupestri, è possibile imbattersi in animali endemici come l’orso marsicano e il camoscio d’Abruzzo, ma anche in altri animali come il lupo, il cervo, il capriolo e l’aquila reale a passeggiate lungo gli storici sentieri del parco. Andremo alla ricerca delle tracce di animali, e ci cimenteremo in laboratori per la costruzione di mangiatoie per uccelli, calchi di gesso di foglie ed impronte Tramite semplici laboratori scopriremo stupendi insetti acquatici per conoscere la biologia del fiume e visiteremo un’azienda di apicoltura del parco per imparare tutto sulla produzione del miele. Una vacanza per vivere un’esperienza divertente e a contatto con la natura più selvaggia.
Dove: Hotel Pinguino a Pescasseroli (AQ). Camere multiple con servizi interni. Cucina locale.

Quota di partecipazione:
€ 480,00 viaggio escluso

Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo
 
Periodi:
Luglio
Da domenica 1 a domenica 8
Da lunedì 9 a lunedì 16

12 partecipanti a turno

clicca per scaricare la scheda

Per ulteriori informazioni e prenotazioni

campi-avventura

PER RAGAZZI TRA GLI 11 E I 14 ANNI

Cortino (TE)
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Sulle tracce del lupo tra foreste e cascate
Un’avventura con bussole e cartine alla scoperta della biodiversità del Parco. Escursioni per osservare gli animali e le loro tracce, bagno al fiume, mountain bike, orienteering, arrampicata sportiva, laboratori e giochi.

Molte le attività in programma: escursioni lungo il fiume dove sarà possibile fare il bagno e scoprire, tramite laboratori, il mondo degli insetti acquatici; passeggiate nel bosco alla ricerca delle tracce di animali, laboratori per la costruzione di nidi e mangiatoie per uccelli, calchi di gesso, pittura su pietra, preparazione della carta riciclata e del formaggio e, con un piccolo mulino, della farina per preparare ottimi dolci. In un vicino CEA del WWF potremo studiare in maniera divertente come funzionano gli impianti fotovoltaici per la produzione di corrente. Non mancheranno le attività sportive come l’arrampicata su una parete artificiale, gare di orienteering, escursioni in mountain bike e tanto divertimento con passeggiate notturne per osservare le stelle.
Dove: Albergo La Pineta a Cortino (TE) con ampi spazi riservati al gruppo. Cucina tipica con prodotti locali e bio. Camere multiple con servizi interni.
Quota di partecipazione:
€ 440,00 viaggio escluso
 
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo

Periodi:
Giugno
Da sabato 23 a sabato 30
Luglio
Da domenica 1 a domenica 8
Da lunedì 9 a lunedì 16
da martedì 17 a martedì 24

12 partecipanti a turno

clicca per scaricare la scheda

Per ulteriori informazioni e prenotazioni

Pescasseroli (AQ)
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
A cavallo nella selvaggia natura
Equitazione, escursioni, laboratori, arrampicata e giochi saranno le attività della tua vacanza. Insieme a tanti nuovi amici scoprirai il Parco più antico d’Italia, dove ancora è possibile imbattersi in animali come l’orso, il camoscio, il lupo, il cervo e il capriolo.

Le attività in programma sono moltissime: andremo alla scoperta della biodiversità nel parco più antico d’Italia dove, nelle foreste di faggio e nelle alte praterie rupestri, è possibile imbattersi in animali come l’orso marsicano, il camoscio d’Abruzzo, il lupo, il cervo, il capriolo e l’aquila reale. Impareremo ad andare a cavallo, curarlo ed amarlo, alternando attività in maneggio a passeggiate lungo gli storici sentieri del parco. Andremo alla ricerca delle tracce di animali, visiteremo i centri natura e le aree faunistiche del parco e scopriremo il mondo delle api e la produzione del miele in un azienda di apicoltura del Parco. La sera giochi, passeggiate in paese, racconti e canti intorno al fuoco.
Dove: Ospiti di un albergo a 3*** a Pescasseroli (AQ). Camere da 3/4 letti con bagno. Cucina tradizionale.
Quota di partecipazione:
€ 530,00 viaggio escluso
 
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo

Periodi:
Luglio
Da domenica 1 a domenica 8
Da lunedì 9 a lunedì 16

12 partecipanti a turno

clicca per scaricare la scheda

Per ulteriori informazioni e prenotazioni

Cortino (TE)
English Green Week
È un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 6-11 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.

Una settimana di scoperte, per chi vuole approfondire le conoscenze della lingua inglese e delle meraviglie della natura incontaminata. Le giornate saranno caratterizzate dall’alternanza di incontro con esperti insegnanti e esplorazioni in natura. Il fine è di migliorare divertendosi la capacita di parlare, comprendere e scrivere la lingua inglese.
Lo scenario è quello di uno dei parchi naturali più belli d’Italia caratterizzato dal massiccio del Gran Sasso e dalla catena dei Monti della Laga. Le attività in programma sono moltissime.
Escursioni in boschi avventurosi e bagni nei fiumi più puri con osservazione delle tracce di animali e di insetti acquatici. Tanti laboratori manuali e didattici. Non mancheranno le attività sportive come l’arrampicata su una parete artificiale, gare di orienteering, escursioni in mountain bike e tanto divertimento con passeggiate notturne per osservare le stelle.
Dove:  Albergo – residenza di montagna “La Pineta”  in località Fonte della Palomba – Cortino (TE).
Quota di partecipazione:
€ 480,00 viaggio escluso
 
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo

Periodi:
Giugno
Da sabato 23 a sabato 30
Luglio
Da domenica 1 a domenica 8
Da lunedì 9 a lunedì 16
da martedì 17 a martedì 24

12 partecipanti a turno

clicca per scaricare la scheda

Per ulteriori informazioni e prenotazioni

 

Pescasseroli (AQ)
Con le due ruote alla scoperta del Parco
È un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 6-11 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.  

In sella ad una fiammante Mountain bike con la compagnia di tani nuovi amici, vivrai una fantastica avventura alla scoperta della biodiversità del Parco più antico d’Italia e della selvaggia natura dove vivono lupi, orsi e camosci. Alla scoperta della biodiversità nel Parco Nazionale più antico d’Italia dove, nelle foreste di faggio e nelle alte praterie rupestri, per conoscere l’orso marsicano, il camoscio, il lupo, il cervo, il capriolo e l’aquila reale.
Con la nostra Mountain bike, percorreremo le tante stradine sterrate che si inoltrano nel fitto dei boschi dove non è raro imbattersi con gli animali selvatici. Non mancheranno escursioni in natura sui sentieri alla ricerca delle tracce. Le nostre passeggiate saranno occasione per laboratori in natura alla scoperta del mondo acquatico e riconoscimento di tracce. Visiteremo un’azienda di apicoltura per imparare tutto sulla produzione del miele. Non mancheranno serate in paese o intorno ad un falò tutto all’insegna del divertimento.
Dove:  Albergo – residenza di montagna “La Pineta”  in località Fonte della Palomba – Cortino (TE).

Quota di partecipazione:
€ 500,00 viaggio escluso
 
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo

Periodi:
Luglio
Da domenica 1 a domenica 8
Da lunedì 9 a lunedì 16

12 partecipanti a turno

clicca per scaricare la scheda

Per ulteriori informazioni e prenotazioni

PER RAGAZZI TRA GLI 15 E I 17 ANNI

Per ulteriori informazioni e prenotazioni

Isole Tremiti
Una crociera immersi nel blu
Una vacanza in barca a vela fra la costa abruzzese e il Parco Nazionale del Gargano – Isole Tremiti

Alla volta di una delle più belle destinazioni che l’Adriatico meridionale ci può offrire. Un mare dall’acqua cristallina e ricco di testimonianze storiche. Fra le isole spicca quella di San Nicola, in origine sito neolitico, poi Abbazia Benedettina, in seguito fortezza e poi carcere.
Insieme a un istruttore di vela faremo una crociera per imparare i segreti del vento e della navigazione ma anche per rilassarci, crogiolarsi al sole oppure fare lunghi bagni per conoscere i fondali di questi luoghi.
Parteciperai attivamente alla conduzione della barca lungo la costa alla ricerca di baie ed insenature in cui sostare. Pinne e maschera ci serviranno per conoscere più da vicino pesci multicolori e se saremo fortunati, durante la navigazione avremo anche occasione di avvistare delfini e tartarughe. La vita in barca ci insegnerà divertendoci comportamenti sostenibili.
Dove:Imbarcazione a vela 44 piedi, dotata di tutta la strumentazione elettronica: radar, GPS e tender con motore e tutti i sistemi di sicurezza; 4 cabine e 2 bagni. In cucina utilizzeremo anche prodotti locali e biologici.

Quota di partecipazione:
€ 690,00 viaggio escluso

Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Ancona, Rimini, Roma, Teramo.
 
Periodi:
Luglio
Da domenica 1 a domenica 8
Da lunedì 9 a lunedì 16

8 partecipanti a turno

clicca per scaricare la scheda

Per ulteriori informazioni e prenotazioni